­

Yoga Sutra: Asana, Pranayama, Pratyahara, IIIa parte II° libro [YS2:29-55]

#yogasutra luglio 28, 2017
Rullo di tamburi... ecco che Patanjali arriva a parlarci delle asana (posizioni), della respirazione e della meditazione. Secondo molti questa è la parte più avvincente e poetica dell'intera opera. Questi aspetti specifici della pratica saranno ripresi dalle opere classiche successive, come ad esempio l' Hatha-Yoga Pradipika, la Gheranda Samhita e la Shiva Samhita, datate intorno al 1400 DC, approfonditi e trattati in modo...

9 consigli per migliorare la pratica yoga

#automiglioramento luglio 26, 2017
di Marco Sebastiani L'articolo di oggi vuole offrire alcuni consigli concreti per fare un salto di qualità con la propria pratica. Ma cosa significa migliorare la propria pratica yoga? Sicuramente non intendiamo fare le posizioni che si vedono sulla copertina delle riviste o essere "più bravi" del vicino di tappetino. In questo articolo riteniamo che migliorare la propria pratica significhi evolvere in un...

Yoga Sutra: otto passi, Yama e Nyama, IIa parte II° libro [YS2:29-45]

#yogasutra luglio 19, 2017
Questi sutra sono il cuore dell'opera di Patanjali. L'autore, dopo aver dato tutte le definizioni indispensabili per delineare il campo nel quale sta operando, fornisce la ricetta, passo per passo, per arrivare alla beatitudine. Sebbene Patanjali indichi questi punti come passi successivi, non devono essere considerati compartimenti avulsi gli uni dagli altri, ma essi formano un'unica pratica dello yoga integrandosi tra loro. Sono...

Mito e Yoga: Ardha Chandrasana, la posizione della mezzaluna

#mito e yoga luglio 12, 2017
La storia di Ardha Chandrasana, letteralmente la posizione della mezzaluna, ha come protagonista una delle divinità induiste più amate tra tutte. Il personaggio primario non è infatti Chandra, la luna, che in realtà non riveste un ruolo di particolare importanza nel pantheon indiano, ma Ganesha, colui che rimuove gli ostacoli, il figlio primogenito di Shiva e Parvati.Il suo potere è appunto quello di...

Yoga Sutra: rimuovere le cause della sofferenza, Ia parte II° Libro [YS2:1-28]

#yogasutra luglio 04, 2017
Il secondo libro dei sutra di Patanjali è forse quello più dibattuto in quanto si entra nel vivo della pratica dello yoga ovvero si affrontano gli strumenti che condurranno il praticante sulla trada del ricongiungimento, trattato nel primo libro. In particolare, nella prima parte del secondo libro, vengono gettate le basi imprescindibili per affrontare poi l'elenco delle singole componenti della pratica dello yoga....
Yoga Magazine Italia 2017 © - Tutti i Diritti Riservati